mirror of
https://github.com/BeamMP/Docs.git
synced 2025-07-01 15:35:56 +00:00
Updated Italian translation
Created italian translation for: - /guides/ Updated Italian translation for: - create-a-server.md
This commit is contained in:
parent
c953b79656
commit
79cae16848
85
docs/it/guides/beammp-dev/beammp-dev.md
Normal file
85
docs/it/guides/beammp-dev/beammp-dev.md
Normal file
@ -0,0 +1,85 @@
|
||||
!!! warning "Questo sito è in costruzione!"
|
||||
|
||||
Questo sito è attualmente in fase di lavorazione.
|
||||
|
||||
Pensate di poter aiutare? Per favore, fatelo cliccando sulla pagina con una matita a destra!
|
||||
|
||||
Questo può essere fatto anche su qualsiasi altra pagina.
|
||||
|
||||
# Per iniziare
|
||||
|
||||
Per iniziare a sviluppare per BeamMP avrai bisogno di almeno queste cose:
|
||||
|
||||
- BeamNG.drive, installato in locale
|
||||
- BeamMP, installato in locale; come minimo il launcher, anche il server se necessario
|
||||
- Git, installato in locale, e un account di GitHub.com
|
||||
- Un editor di codice, come VSCode o notepad++
|
||||
|
||||
---
|
||||
# Differenze tra mod, launcher e server
|
||||
|
||||
BeamMP è diviso in tre componenti principali:
|
||||
|
||||
- La mod è caricata da BeamNG, come qualsiasi altra mod per il gioco. La sua funzione principale è quella di stabilire una connessione in locale con il launcher e mostrare gli elementi di interfaccia utente per il multiplayer. È scritta principalmente in Lua, con parti in JavaScript, HTML e CSS per gli elementi di UI. Il suo repo è [https://github.com/BeamMP/BeamMP](https://github.com/BeamMP/BeamMP)
|
||||
- Il launcher stabilisce una connessione costante alla mod, quando necessario apre una connessione al server selezionato in gioco, infine si occupa del login del giocatore tramite il backend di BeamMP. È scritto principalmente in C++, viene precompilato da BeamMP e il suo repo è [https://github.com/BeamMP/BeamMP-Launcher](https://github.com/BeamMP/BeamMP-Launcher)
|
||||
- Il server stabilisce una connessione tra uno o più launcher, inoltre manda "heartbeat" al backend di BeamMP contenenti diverse informazioni tra cui l'IP, la porta, la versione, il numero di giocatori, ecc. Gestisce ed esegue plugin Lua lato server. È scritto in C++, viene precompilato da BeamMP per diversi sistemi operativi e architetture CPU, il suo repo è [https://github.com/BeamMP/BeamMP-Server](https://github.com/BeamMP/BeamMP-Server)
|
||||
|
||||
---
|
||||
# Creare un ambiente di sviluppo per lavorare sulla mod
|
||||
|
||||
## Usare una cartella unpacked per BeamNG
|
||||
|
||||
Per lavorare in modo efficiente alle mod in BeamNG è molto consigliato usare una cartella `unpacked`, invece di ricreare zip dopo ogni cambiamento.
|
||||
|
||||
Apri la cartella utente di BeamNG navigando a `%appdata%/Local/BeamNG.drive/0.xx/mods` dove `xx` è l'ultima versione di BeamNG.
|
||||
Crea una cartella chiamata `unpacked` all'interno della cartella `mods`.
|
||||
|
||||
Altre informazioni riguardo la cartella utente si possono qui [https://documentation.beamng.com/support/userfolder/](https://documentation.beamng.com/support/userfolder/)
|
||||
|
||||
## Abilitare la modalità sviluppatore per il launcher BeamMP
|
||||
|
||||
Per evitare che gli aggiornamenti automatici cancellino la tua git clone locale, bisogna disabilitarli usando `--no-download`.
|
||||
Se non vuoi che il launcher apra BeamNG e vuoi vedere stampe di debug, è consigliato usare `--dev`.
|
||||
|
||||
| Parametri | Note |
|
||||
|:--------------------------------------|:-------------------------------------------|
|
||||
| `--help` o `-h` | Stampa a video questa lista di parametri |
|
||||
| `--port <port>` o `-p` | Cambia la porta di ascolto da quella di default a `<port>`. Deve essere configurata anche in gioco |
|
||||
| `--verbose` o `-v` | Modalità verbosa, stampa messaggi di debug |
|
||||
| `--no-download` | Salta il download e l'installazione della mod Lua di BeamMP |
|
||||
| `--no-update` | Salta l'aggiornamento automatico del launcher (bisognerà aggiornare manualmente) |
|
||||
| `--no-launch` | Salta l'avvio automatico del gioco (bisognerà avviare il gioco manualmente) |
|
||||
| `--dev` | Modalità sviluppatore, equivalente a --verbose --no-download --no-launch --no-update |
|
||||
| `--game <args...>` o `-- <args...>` | Passa dei parametri al gioco |
|
||||
|
||||
## Clonare il repo di BeamMP nella cartella unpacked
|
||||
|
||||
Nonostante si possa copiare manualmente i file di BeamMP dal nostro repo di Github, è consigliato usare un sistema di source-control come git.
|
||||
Per prima cosa crea una fork di [https://github.com/BeamMP/BeamMP](https://github.com/BeamMP/BeamMP)
|
||||
|
||||
La cosa più efficiente sarebbe quella di clonare il repo direttamente nella cartella `unpacked`.
|
||||
|
||||
Per `git`, lanciare `git clone https://github.com/yourName/BeamMP` da una finestra PowerShell o CMD, avviata nella cartella `unpacked`.
|
||||
Controlla che nella cartella utente di BeamNG non ci sia alcuna cartella `multiplayer` in `mods` e che invece ci sia `unpacked/beammp`.
|
||||
|
||||
Ora puoi provare la modalità sviluppatore. Avvia il launcher BeamMP, avvia BeamNG manualmente, controlla che BeamMP sia l'unica mod attiva.
|
||||
Dovresti riuscire a giocare normalmente.
|
||||
|
||||
Usando un editor di codice, puoi aggiungere o cambiare codice direttamente dalla cartella `unpacked`.
|
||||
In seguito alle modifiche ricarica Lua in gioco premendo `Ctrl+L` (e `F5` se hai effettuato modifiche all'interfaccia utente).
|
||||
|
||||
Quando sei soddisfatto delle modifiche, puoi effettuare una commit tramite git. Guarda [il sito Git-SCM](https://git-scm.com/doc) per guide e documentazione sull'utilizzo di Git. Non appena hai effettuato commit e push (al tuo repo), puoi aprire una pull-request.
|
||||
|
||||
Chiedi pure nel canale #scripting nel nostro [Discord](https://discord.gg/beammp) se hai dei problemi.
|
||||
|
||||
---
|
||||
# Creare un server in locale
|
||||
|
||||
Mentre si lavora su BeamMP può essere d'aiuto l'utilizzo di un server in locale. Puoi seguire la [guida di installazione del server](docs/en/server/create-a-server.md) saltando i primi due passi per quanto riguarda le connessioni locali.
|
||||
|
||||
Imposta il server come privato in `serverConfig.toml` e puoi usare una qualunque stringa come `AuthKey`.
|
||||
|
||||
---
|
||||
# Linee guida per contribuire
|
||||
|
||||
Per i dettagli riguardo la formattazione del codice, formato dei messaggi di commit, migliori pratiche per lo sviluppo, ecc. leggere il file `CONTRIBUTING.md` presente in ogni repo. Questo file contiene informazioni dettagliate su come contribuire. Il file `README.md` in ogni repo, di solito contiene anche dei passi per compilare il codice (per i progetti precompilati).
|
18
docs/it/guides/index.md
Normal file
18
docs/it/guides/index.md
Normal file
@ -0,0 +1,18 @@
|
||||
---
|
||||
title: Guides
|
||||
description: This set of pages provides some basic guides for BeamMP
|
||||
status: new
|
||||
---
|
||||
!!! Attenzione "Questo sito è ancora in costruzione"
|
||||
|
||||
Questo sito è in fase di lavorazione.
|
||||
|
||||
Pensi di poter aiutare? Puoi farlo cliccando sulla pagina con la matita in alto a destra!
|
||||
|
||||
Puoi contribuire a qualsiasi pagina.
|
||||
|
||||
# Guide sullo sviluppo per BeamMP
|
||||
|
||||
Questa pagina sarà l'introduzione per la creazione di contenuti sia lato server sia lato client.
|
||||
|
||||
Questa pagina deve ancora essere completata.
|
10
docs/it/guides/mod-creation/client/getting-started.md
Normal file
10
docs/it/guides/mod-creation/client/getting-started.md
Normal file
@ -0,0 +1,10 @@
|
||||
!!! warning "Questo sito è in costruzione!"
|
||||
|
||||
Questo sito è attualmente in fase di lavorazione.
|
||||
|
||||
Pensate di poter aiutare? Per favore, fatelo cliccando sulla pagina con una matita a destra!
|
||||
|
||||
Questo può essere fatto anche su qualsiasi altra pagina.
|
||||
|
||||
# Per iniziare
|
||||
Questa pagina ti aiuterà a creare mod per BeamMP lato client.
|
10
docs/it/guides/mod-creation/server/getting-started.md
Normal file
10
docs/it/guides/mod-creation/server/getting-started.md
Normal file
@ -0,0 +1,10 @@
|
||||
!!! warning "Questo sito è in costruzione!"
|
||||
|
||||
Questo sito è attualmente in fase di lavorazione.
|
||||
|
||||
Pensate di poter aiutare? Per favore, fatelo cliccando sulla pagina con una matita a destra!
|
||||
|
||||
Questo può essere fatto anche su qualsiasi altra pagina.
|
||||
|
||||
# Per iniziare
|
||||
Questa pagina ti aiuterà a creare mod per BeamMP lato server.
|
@ -1,14 +1,12 @@
|
||||
# Installazione del server
|
||||
|
||||
## **Creazione del server**
|
||||
|
||||
Basi per la creazione di un server
|
||||
|
||||
---
|
||||
|
||||
### **Introduzione**
|
||||
|
||||
**Creare un server per BeamMP è facile e veloce!**
|
||||
**Creare un server casalingo è gratuito, ma usare a un VPS è più facile e più sicuro**
|
||||
|
||||
I server sono una parte integrante di BeamMP, tutti i giocatori sono connessi tra loro attraverso il server. I server possono funzionare nativamente su Windows e Linux.
|
||||
|
||||
@ -30,34 +28,31 @@ La configurazione consiste di pochi passi che sono obbligatori da seguire.
|
||||
|
||||
Questo passo è necessario se vuoi che qualcuno all'esterno della tua casa ("all'esterno del tuo network locale o LAN") possa accedere al server.
|
||||
|
||||
#### LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA'
|
||||
####
|
||||
!!! danger ":material-scale-balance: LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA':"
|
||||
|
||||
Facendo il port forwarding sei a conoscenza dei rischi legati ad aprire le porte del tuo network di casa al pubblico e di conseguenza sollevi BeamMP da ogni responsabilità di danni che potrebbero succedere a te o al tuo ambiente domestico.
|
||||
**Port forward è rischioso**
|
||||
|
||||
Sapendo ciò, è raccomandato per gli utenti meno esperti di utilizzare uno dei seguenti partner di hosting:
|
||||
Facendo il port forwarding sei a conoscenza dei rischi legati ad aprire le porte del tuo network di casa al pubblico e di conseguenza sollevi BeamMP da ogni responsabilità di danni che potrebbero succedere a te o al tuo ambiente domestico.
|
||||
|
||||
Servizi a pagamento:
|
||||
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i contenuti presenti su pagine esterne dei servizi presentati.
|
||||
|
||||
È consigliato affidarsi a uno dei nostri partner per l'hosting del server!
|
||||
|
||||
#### Servizi a pagamento:
|
||||
|
||||
* [Horizon Hosting](https://hrzn.link/beammp)
|
||||
* [Racing Game Servers](https://racinggameservers.com/games/beamng-drive/)
|
||||
* [Snakecraft Hosting](https://schost.us/beammp-plans)
|
||||
* [Connect Hosting](https://connecthosting.net/beammp)
|
||||
* [Assetto Hosting](https://assettohosting.com/en/games/beamng)
|
||||
* [WinHeberg](https://winheberg.fr/offres/gaming/beammp?lang=en)
|
||||
* [Street Inc](https://billing.streetinc.org/)
|
||||
* [Zap Hosting](https://zap-hosting.com/en/beammp-server-hosting/)
|
||||
* [HostHavoc](https://hosthavoc.com/)
|
||||
* [PedalHost](https://pedal.host/)
|
||||
|
||||
**Altre compagnie che offrono hosting di BeamMP-Server non sono affiliate e sono più costose dei nostri partner.**
|
||||
|
||||
*NOTA: se se sceglie di acquistare il server da uno dei partner, il passo di Port Forwarding è superfluo.*
|
||||
|
||||
Tornando al port forwarding, questo passo è praticamente il medesimo per tutti i server di gioco, come i server di Minecraft, quindi puoi trovare molte guide su internet riguardo all'argomento, anche per il tuo router in specifico. Una buona guida è [la seguente](https://www.aranzulla.it/come-aprire-le-porte-del-router-31808.html). Assicurati di aggiungere nelle regole di forwarding la porta **30814** sia in protocollo **TCP** sia in **UDP**.
|
||||
|
||||
La **porta** di default può essere cambiata con quella che desideri, basta che non sia già utilizzata da altri servizi e che il numero sia >1024. Ricordati o segnati quale porta hai scelto se non usi quella predefinita. Il forwarding deve essere sempre fatto sia in protocollo **TCP** sia in **UDP**.
|
||||
|
||||
Se hai dei problemi, chiedi pure sul nostro [Forum](https://forum.beammp.com) o sul nostro [server Discord](https://discord.gg/beammp) nel canale `#support`.
|
||||
Per effettuare il port forwarding, affidarsi [a questa guida esterna](https://www.aranzulla.it/come-aprire-le-porte-del-router-31808.html).
|
||||
|
||||
#### 1.1 Firewall
|
||||
|
||||
@ -75,8 +70,8 @@ Ti servirà un account [Discord](https://discord.com) per questo passo. Discord
|
||||
|
||||
#### 2.1. Accedere alla pagina delle chiavi
|
||||
|
||||
Fai il login con Discord al [Keymaster](https://beammp.com/keymaster). Dalla homepage del Keymaster, clicca su "Keys" a sinistra dello schermo:
|
||||
|
||||
Fai il login con Discord al [Keymaster](https://beammp.com/keymaster).
|
||||
Dalla homepage del Keymaster, clicca su "Keys" a sinistra dello schermo:
|
||||
|
||||
<figure markdown>
|
||||

|
||||
@ -86,7 +81,6 @@ Fai il login con Discord al [Keymaster](https://beammp.com/keymaster). Dalla hom
|
||||
|
||||
Per creare una chiave clicca il "+" verde presente in alto a destra.
|
||||
|
||||
|
||||
<figure markdown>
|
||||

|
||||
</figure>
|
||||
@ -95,14 +89,12 @@ Per creare una chiave clicca il "+" verde presente in alto a destra.
|
||||
|
||||
Inserisci il nome del server (questo è solo il nome per la chiave, non è il nome vero e proprio del server), poi clicca "Create", ad esempio:
|
||||
|
||||
|
||||
<figure class="image image_resized" style="width:44.84%;" markdown>
|
||||

|
||||
</figure>
|
||||
|
||||
Il risultato dovrebbe essere simile a questo:
|
||||
|
||||
|
||||
<figure markdown>
|
||||

|
||||
</figure>
|
||||
@ -115,7 +107,6 @@ Hai un numero limitato di chiavi. Puoi utilizzare una chiave su un server per vo
|
||||
|
||||
Copia il testo del campo "key", in questo esempio è `3173a2e-6az0-4542-a3p0-ddqq5ff95558` e tienilo pronto per il passo successivo. Puoi fare questo cliccando l'icona a destra della chiave:
|
||||
|
||||
|
||||
<figure markdown>
|
||||

|
||||
</figure>
|
||||
@ -164,7 +155,6 @@ Infine ricordati di eseguire il server con il comando `./BeamMP-Server-xxx`, dop
|
||||
|
||||
Dopo che il server è stato avviato almeno una volta, dovrebbe aver creato diversi files e mostrato un paio di errori; questo perché manca ancora qualcosa. La tua cartella dovrebbe contenere questi files:
|
||||
|
||||
|
||||
<figure markdown>
|
||||

|
||||
</figure>
|
||||
@ -194,11 +184,9 @@ Questo è il tuo file di configurazione. Utilizza un formato chiamato TOML. Fai
|
||||
Per ora ci interessa soltanto il campo `AuthKey`. Incolla tra le virgolette `''` la chiave ottenuta nel passo "2. Ottenere una chiave di autenticazione".
|
||||
|
||||
Per questo esempio, dovrà essere così:
|
||||
|
||||
```TOML
|
||||
AuthKey = '3173a2e-6az0-4542-a3p0-ddqq5ff95558'
|
||||
```
|
||||
|
||||
Dai anche un nome al tuo server tramite il campo `Name`. Puoi utilizzare colori e altri tipi di formattazione seguendo le indicazioni di [questa sezione](server-maintenance.md#personalizza-laspetto-del-nome-del-tuo-server) della pagina di manutenzione del server.
|
||||
|
||||
Se hai scelto una **porta** differente da **30814** inseriscila al posto di quella predefinita in `Port`.
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user